
Il celebre chef Fulvio Pierangelini è attualmente il Food Director dei ristoranti Hotel de Russie a Roma, Hotel Savoia a Firenze, Verdura Golf e Spa Resort in Sicilia e l’Hotel Amigo di Bruxelles e ne supervisiona personalmente i menu.
Chef Pierangelini è famoso in tutto il mondo per essere stato fino al 2008 alla guida del rinomato ristorante “Il Gambero Rosso” (due stelle Michelin) affacciato sul mare di San Vincenzo (Livorno) insieme alla moglie Emanuela, per la classe spumeggiante, per il talento eclettico e per le ricette provocatorie ed intuitive. Miglior cuoco d’Italia secondo la guida “Il Gambero Rosso” (con il punteggio di 96/100) e secondo la critica gastronomica nazionale ed internazionale. Visita regolarmente i ristoranti di cui è consulente per ispirare ed entusiasmare gli chef resident e tiene master class per gli ospiti.
Fulvio Pierangelini è di origini romane, ma si è formato in Toscana dove ha lavorato per molto tempo. E’ stato descritto come un “food whisperer”, abile nell’evocare la componente “magica” dagli ingredienti più semplici e familiari – frutti di mare, pesce, verdura – combinandoli insieme e presentandoli in maniera del tutto innovativa pur rimanendo saldamente ancorato alla tradizione italiana.
Il suo piatto signature è la Passatina di ceci e gamberi, imitata in tutto il mondo, ma è noto anche per aver inserito la pasta con il pomodoro nel menu de Il Gambero Rosso, per dimostrare che il cibo premiato con la stella Michelin non ha bisogno di essere inutilmente complicato ed eccessivamente elaborato. “Preferisco fare arrivare il cibo in tavola attraverso una serie di operazioni facilmente identificabili, che si esprimono in tutta la loro trasparenza. Questo non significa fare una cucina senza ricerca, ma avere fatto della semplicità lo scopo primario della ricerca stessa” ha precisato lo chef.
La sua collaborazione con i Rocco Forte Hotels inizia molti anni fa quando fu nominato supervisore dei ristoranti del Jardin de Russie di Roma e al L’incontro di Firenze. Il carisma e la personalità di Fulvio influenzano la sua creatività e la ricerca della perfezione e sia che si trovi in Sicilia o nel Nord Europa è in grado di conquistare il palato e la simpatia dei suoi ospiti. Per i ristoranti italiani della catena Rocco Forte Hotels lo chef Pierangelini incentra i menu sugli ingredienti e sui sapori tradizionali di ogni regione. Lo chef ha la grande capacità di trasmettere armonia ai ristoranti in cui lavora, che rimangono uniti tra loro e accomunati sia dall’eccellenza della cucina che del servizio.
Lo chef Pierangelini sarà accompagnato da Emanuele Riccobono, sous chef presso il Verdura Resort di Sciacca, Agrigento.
La celebre “Passatina di ceci e gamberi”, il piatto signature di Chef Pierangelini