Lo chef che ospita
Lo chef che ospita
Quello che ci ospiterà è un cuoco che si è distinto nel Paese in cui lavora per la passione nella cucina e l’utilizzo del tartufo bianco.

Chef Gaia Ristorante
Paolo Monti
Lo chef Paolo Monti lavora con il Gruppo Gaia da 12 anni. Nel 2011 è stato promosso Executive Chef, e ora aiuta a concettualizzare i menu e supervisiona tutti i ristoranti italiani del Gruppo Gaia. La sua cucina è fortemente legata a quella tradizionale italiana, corretta con un tocco di modernità. Originario di Roma, Paolo cresce in una famiglia dove il cibo era parte della routine quotidiana: la nonna coltivava le verdure nell’orto, produceva pane e formaggi, mentre il nonno si occupava di viticultura. Circondato da una famiglia il cui lavoro rispecchiava in pieno la passione per il cibo, Paolo era abituato alla cucina casalinga e non molto a quella dei ristoranti. All’età di 15 anni, Paolo ha iniziato a lavorare in una pasticceria, occupandosi di preparare il pane, le torte e il gelato. Mentre studiava in un istituto alberghiero, ha anche imparato a preparare piatti caldi al Mastro Stefano di Roma. Dopo essersi diplomato in Hotel Business, Paolo ha lavorato in alcuni tra i più famosi ristoranti italiani, come La Terrazza dell’Eden del Fort Hotel Eden e il Da Checco ar 13’mo, una delle trattorie storiche di Roma, aperta dal 1953. Accresce la sua esperienza lavorando per sette anni a Los Angeles: diventa Sous Chef e lavora al Mauro Vincenti, al REX il Ristorante e alla Trattoria Alto Palato, tra i 10 migliori ristoranti in LA. Grazie alla vasta esperienza pluriennale, Paolo propone menu concentrati sull’utilizzo di prodotti stagionali. Il suo talento si esprime nella creazione di pizze romane con la crosta estremamente sottile, deliziosa pasta fatto a mano, e i migliori piatti a base di carne e di pesce. “La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per l’utilizzo di materie prime fresche” dice Paolo, “ è una cucina che ha scritto la storia e non è possibile cambiarla. Puoi unirvi nuove tecniche ma non si possono cambiarne gli ingredienti”.

Chef Ristorante Aurora
Michele dell’Aquila
Con oltre 18 anni di esperienza nel settore, Michele dell’Aquila è lo Chef de Cuisine dell’Aurora, ristorante italiano a Macao. La sua cucina è ispirata dalla tradizione dell’Italia meridionale, in particolare dalla Puglia, la sua terra d’origine, caratterizzata da metodi di cottura lenti di prodotti scelti personalmente, che vengono successivamente presentati in una veste moderna e innovativa. Michele ha accresciuto la sua esperienza e affinato le sue capacità in numerosi ristoranti stellati in Italia e Spagna: prima di legarsi all’Altira ha diretto le cucine del prestigioso Hotel Bulgari di Tokyo e del Bulgari Resort di Bali. “La ricerca di ingredienti freschi locali per i miei piatti italiani è un momento che mi affascina. Questo mi permette di sperimentare, utilizzandoli per trasformare le mie creazioni in un momento da ricordare. Il mio sogno è quello di avere a portata di mano un orto in cui coltivare prodotti biologici freschi”. Michele è alla guida del team dell’Aurora per portare all’eccellenza la cucina del Sud Italia, espressamente per valorizzare la vostra esperienza all’Altira Macau.

Chef Aberdeeen Marina Club
Laurent Varachaud
La carriera dello chef francese Laurent Varachaud inizia nel 1995 al La Grande Cascade in Francia. Prima di legarsi all’Aberdeen Marina Club in Hong Kong ha lavorato in numerosi ristoranti stellati in tutto il mondo, tra cui lo Sketch in Inghilterra e il Le Louise XV di Montecarlo. Inoltre è stato Executive Sous Chef al The Landmark Mandarin Oriental in Hong Kong, ed Executive Chef al Four Seasons Resort Maldives di Kuda Huraa e al Regent Singapore.