Gli Chef Spagnoli

Iñaki Rodaballo
Chef del ristorante Punk Bach di madrid e del Café Niza, ha passato i suoi primi anni in cucina sviluppando una filosofia de lo“más alto en el mundo de la cocina en miniatura”. Grazie al suo primo maestro Senen Gonzalez, del ASADOR SIDRERIA SAGARTOKI, una istituzione nella ristorazione della provincia di Alava in Spagna e della gastronomia nazionale.
Esperto di tapas e pintxos, principi della gastronomia spagnola internazionalmente riconosciuti, dal 2000 quasi ogni anno è stato riconosciuto come punto di riferimento in questo ambito. Vincitore del premio nazionale del concorso di Pintxos y Tapas de Valladolid 2014, con il ¿Qué percibes? , ha trionfato anche nel 2011 al Campionato di Euskadi di Pintxos che si è tenuto nei Paesi Baschi con Chip’s&Ron , una composizione che fonde l’universo dei cocktails con quello della cucina: in una coppa da cocktail una composizione di calamari alla griglia con una crema di patata con chips di yucca e rum sferificato aromatizzato con un twist di limone e un chipirones a la plancha en medio de una crema de patata con chips de yuca e un filo di aneto.
Oggi alla direzione della cucina di Punk Bach porta la sua visione creativa e fantasiosa in uno dei locali più in auge della città.

María Marte
Dal 2011 il ristorante El Club Allard si fregia della seconda stella Michelin grazie alla cucina di María Marte, che ha accompagnato lo sviluppo del ristorante fin dalla sua apertura e ha contribuito nel renderlo una meta gastronomica irrinunciabile nel panorama madrileno. Dalla sua cucina traspaiono una grande passione, la forte componente istintiva, la padronanza della tecnica e la perfetta conoscenza della cucina spagnola sia classica che contemporanea.
“Mi piace sorprendere i commensali e attraverso la mia cucina renderli partecipi di un’esperienza indimenticabile. Il nostro obiettivo è quello di guadagnare ogni giorno e con ogni servizio il rispetto e l’ammirazione dei nostri clienti”.