Gli chef spagnoli
Gli chef spagnoli

Enrique Fleischmann
Enrique Fleischmann si presenta con un curriculum di esperienze prestigiose maturate sotto la guida di Iñaki Aguirre, Karlos Arguiñano, Juan Mari Arzak e Paul Bocuse. In particolare è stato Sous Chef durante i sette anni trascorsi nel ristorante Akelarre di Pedro Subijana a San Sebastian. Oggi collabora con il Basque Culinary Center e dirige il Fleischmann’s Cooking Group, che offre due diverse proposte gastronomiche, il ristorante Bailara dell’ hotel Iriarte Jauregia (Gipuzkoa) e il ristorante Txoko Getaria a Getaria. Contemporaneamente è il Corporate Chef del Summit, azienda specializzata in attrezzature per la ristorazione.

Roberto Ruiz
Roberto Ruiz inizia la sua carriera in cucina a 16 anni, quando grazie al papà si appassiona all’aspetto sociale della tavola. La sua formazione inizia nel Culinary College di Donostia e prosegue con Martin Berasategui, nella Val d’Aran in Val Rioja. All’età di 23 anni entra nel Fronton di Tolosa, il ristorante in cui oggi lavora da più di vent’anni. Si distingue per una cucina leggera che semplifica i processi di cottura, mantenendo inalterata l’essenza del prodotto e privilegiandone il gusto e la consistenza. La sua particolare filosofia è riflessa dalla cura e dall’attenzione nella ricerca delle materie prime, il che lo porta a confrontarsi personalmente con i produttori in merito alla semina, alla coltivazione e all’allevamento .

Rubén Trincado
Lo chef Rubén Trincado eredita la passione per la cucina dalla nonna Faustina Zaldua e dai genitori Mitxel e Mari Ruben Trincado, alla guida del ristorante Mirador de Ulía da tre generazioni. Si forma grazie alle esperienze nel ristorante Kokotza di San Sebastian sotto la guida di Arkaitz Muguruza, poi nel Bodegón Alejandro con Martín Berasategui e nel ristorante Abarka di Hondarribia. Prosegue la sua formazione al Didier Garbage (Francia) e al La Perouse a Parigi.
Ha vinto il Martin Berasategui-Alcorta Kitchen Award nel 2006 e nel 2010 ha ottenuto la sua prima stella Michelin.