Gli chef spagnoli
Gli chef spagnoli

Executive Chef Eurostars Madrid Tower 5*
Miguel Angel Lasheras
Lo chef Miguel Angel inizia il suo percorso formativo lavorando ai fornelli del leggendario Cabo Mayor di Madrid, e successivamente presso il Merlot, Café Oliver, La Dorada, Ramses e Pedro Larumbe. Fondamentale l’esperienza accumulata presso i grandi hotel, tra cui NH Abascal, El Gran Hotel Bahia del Duque 5* e l’Eurostar Madrid Tower 5* dove da diversi anni ricopre il ruolo di Executive Chef. La sua abilità in cucina si intreccia con la passione per l’insegnamento, infatti è professore presso la Scuola di cucina di Alambique, una delle più prestigiose della Spagna. Oltre alle numerose apparizioni in radio e televisione collabora con diverse aziende tra cui Dia e Boffard.

Chef Ristorante Volvoreta
Pablo Garcia
Pablo Garcia, Classe 1987, è chef gastronomico del ristorante Volvoreta all’interno dell’Hotel Madrid Tower 5*. Giovane con esperienze in diversi ristoranti stellati tra cui un passaggio in uno dei più importanti 3* di Spagna, nella brigata del ristorante Barasategui, porta avanti con competenza una cuicina legata alla tradizione che dialoga con un backgroung locale e si fonda su basi classiche in cui la qualità ha come filo conduttore la ricerca di prodotti da coltivazioni della zona, strizzando l’occhio a innovazione e modernità.

Owner of Oilmotion
Carles Tejedor
Carles Tejedor, personalità eclettica del panorama gastronomico madrileno è contemporaneamente cuoco, insegnante e imprenditore. Il suo percorso formativo è ricco di esperienze all’estero: nel 1999 apre il primo Tapas Bar all’interno dell’hotel lusso Savoy London 5*, successivamente si trasferisce in Messico, negli Stati Uniti e in Cina. Nel 2006 ricopre il ruolo di Executive Chef presso il ristorante “Via Veneto” di Barcellona ottenendo una stella Michelin. Forte della competenza e delle conoscenze acquisite è consulente di food design ai ristoranti, e parallelamente sviluppa un progetto di ricerca sull’olio d’oliva con la sua società Oilmotion, che con sede a Barcellona e Pechino.
Visitor Professor all’università di Harvard per il master “Scienza e Cucina”, e tiene periodicamente conferenze e food courses in tutto il mondo.
Dall’ottobre 2014 una nuova sfida come di direttore e responsabile dell’offerta gastronomica del ristorante El Nacional di Barcellona, che raccoglie e propone il meglio delle cucine territoriali della penisola iberica.