Locations

La Trattoria Restaurant – Snow Club Gourmet Grandvalira

in Pla de Riba Escorxada troviamo un ristorante che è come una boccata d’aria fresca.
Questa Trattoria-Pizzeria è il luogo ideale per gustare la migliore cucina italiana: pizze fatte in modo tradizionale, pasta fresca e risotti, tra gli altri.

E tutto il cibo è preparato in vista dei commensali, che possono anche godere di un altro trattamento speciale, quello di rilassarsi sulla terrazza del ristorante.

Buon appetito!

Ristorante: Trattoria.
Settore: El Tarter.
Servizio: A la carte.
Tipo di cucina: cucina italiana.
Capacità: 100 persone.
Orari di apertura: dal lunedì alla domenica alle 12.00 alle 3,30 pm
Accesso: sciare o camminare dalla funivia El Tarter (per accedere in gondola è necessario uno skipass)
Informazioni: +376 890 704. Nessuna prenotazione accettata.

Website >

Restaurante Lasarte

Il ristorante Lasarte è stato inaugurato nel gennaio 2006 e di recente è stato insignito con le 3 stelle Michelin. Lasarte è l’ambasciatore della cucina di Martín Berasategui a Barcellona.

Dopo una ristrutturazione approfondita portata a termine di recente, il nuovo ristorante Lasarte sorprende per l’aspetto molto più moderno e all’avanguardia, con spazi ampli e luminosi. ll progetto di ristrutturazione è opera degli architetti Oscar Tusquets, Carles Basso e Tote Moreno in collaborazione con l’architetto di interni Mercè Borrell. L’enfasi della luce, le consistenze con predominio del rovere e la scelta dei mobili sono state alla base di tutto il progetto per creare la personalità unica del ristorante.

Il ristorante dispone di una sala semiprivata nella sala principale e di una seconda sala privata, chiamata la Mesa del Chef (il Tavolo dello chef), con una capacità di ospitare 8 persone, che si trova su un piano rialzato sopra la cucina, con un muro in vetro che consente di seguire da vicino tutta la preparazione e creatività dei piatti.

Sito web >

Tosca

Ristorante Tosca

Located between 102nd and 118th floor in the International Commerce Centre, the Ritz-Carlton is the tallest hotel in the world. It has 312 rooms with spectacular views of the city and six restaurants, including the refined Italian cuisine of Tosca. Designed to tease, inspire and delight the senses of its guests, the restaurant takes its name from the opera of the same name by Francesco Puccini. The high ceilings, stately fountains and majestic chandeliers give the room a romantic, elegant and exclusive style that arouses passion and wonder, thanks to the breathtaking view of the island of Hong Kong and the extraordinary cuisine of chef Pino Lavarra.

Sito Web >

Ristorante Piano35

Alto oltre 166 mt, costituito da 38 piani, con 25 velocissimi ascensori, il Grattacielo Intesa San Paolo, un gioiello di architettura e tecnologia progettato dallo studio di Renzo Piano, ha creato nuove prospettive per il paesaggio urbano contemporaneo di Torino.

Sostenibilità ambientale, spazi pubblici riprogettati, una gigantesca serra sospesa. In questo giardino con una visuale unica si incastona il ristorante Piano 35, moderno e sobrio, con un cuore pulsante di creatività, eleganza e concretezza. Un progetto pionieristico per il ristorante più alto d’Italia dove l’atmosfera unica si fonde in un paesaggio estemporaneo che lascia spazio alla sensazione di un lucido smarrimento con la testa tra le nuvole. Un’esperienza gastronomica che coinvolge tutti i sensi.

Sito Web >

Menu Punk Bach

GASTROFESTIVAL
Madrid fusión 2016

RST PUNKBACH & TARTUFLANGHE

Presentano

GIUSEPPE IANNOTTI & IÑAKI RODABALLO
Il nero è punk, il bianco è Bach

Menù a 4 mani

Cocktail di benvenuto:
“Tartuflanghe-Pink-Pam-Punk” (Adrián Sehob)
* * *
Zuppa ghiacciata al Tartufo, Patate di mantagna confit e strutto di maiale nero (Giuseppe)
* * *
Tagliolini al tartufo d’Alba con Tartufo (Iñaki)
* * *
Uovo 65° patate tartufate nel loro nido (Iñaki)
* * *
Salmone arancia e Tartufo (Giuseppe)
* * *
Pollastrella tartufata ai marron glacé (Iñaki)
* * *
Gelato di aceto, mela “Melanurca” e Tartufo (Giuseppe)
* * *
Uovo con patate deluxe

Un workshop appassionante a Madrid Fusion

Il 27 gennaio il CEO dell’azienda Tartuflanghe PAOLO MONTANARO e lo chef GIUSEPPE IANNOTTI presenteranno un appassionante workshop intitolato “i misteri del tartufo” nel quadro del festival, mettendo un punto fermo su nuovi linguaggi e sull’avanguardia gastronomica grazie alle sperimentazioni tecnologiche e culinarie. Il sodalizio tra l’azienda, i terroirs delle Langhe e gli chefs ha sempre contraddistinto Tartuflanghe come punto di riferimento del proprio territorio. Uno sguardo verso il futuro e le basi ferme nella tradizione, ne hanno fatto un’entità riconosciuta a livello italiano ed internazionale. Presente e futuro di un territorio riconosciuto come patrimonio dell’Unesco, di una tradizione impareggiabile, di un savoir-faire unico.

Gastro Festival:
A fare da corollario agli eventi previsti per l’”off MadridFusion” il Gastrofestival, un’iniziativa del festival Madrid Fusion, presenta un ampio programma di iniziative, attività ed esperienze culinarie d’eccezione.
400 i locali che partecipano a questo evento ed un’interessante agenda culturale per questa settima edizione omaggiano la gastronomia non solo da un punto di vista culinario, ma anche artistico, cinematografico, letterario, e di trends.

Scarica il PDF >

www.ariadialba.it
www.tartuflanghe.com
www.kresios.it
www.punkbach.com
www.elcluballard.com
www.madridfusion.net
www.gastrofestivalmadrid.com

El Club Allard

Cena a cuatro manos
by Tartuflanghe

Il giorno successivo, il 26 gennaio, tradizione e “gentlemen’s snobery”. Il El Club Allard, inaugurato come club privato nel 1998 e, oggi, dopo l’apertura al pubblico, titolato di 2 * Michelin, ospiterà un meraviglioso menù concepito a 4 mani dalla chef MARIA MARTE e da GIUSEPPE IANNOTTI.
Splendido edificio modernista degli inizi del 1900 e templio gastronomico spagnolo, El Club Allard è oggi reso grande dalla cucina fine, ricercata, elegante ed essenziale della Chef d’oltreoceano, che ha già partecipato all’edizione 2015 di Aria di Alba. Il giorno 26, gli ospiti selezionati del club, potranno vivere l’esperienza di un viaggio Italia-Spagna e ritorno.

Inaugurato nel 2008 come club privato e aperto al pubblico nel 2003, El Club Allard si distingue per la sua atmosfera raffinata e riservata. Situato nello splendido edificio storico di Casa Gallardo, a pochi passi da Piazza di Spagna, è stato progettato dall’architetto Federico Arias Rei ed è un simbolo del modernismo madrileno. Negli anni si è consolidato come vero e proprio tempio gastronomico della capitale spagnola.

2014 El Club Allard, Certificato di Eccellenza Trip Advisor 2014:

2013 El Club Allard, Certificado di eccellenza Trip Advisor 2013:

2012 Vincitore del premio Travellers’ Choice™ 2012 / Tripadvisor numero 1 di Madrid, número 5 in Europa / Ristorante dell’anno al Mahou-Millesime / Premio Metrópoli al Ristorante dell’anno 2012

2011 Seconda stella Michelin, due Soli nella Guida Repsol

2010 Nomination per la seconda stella Michelín

2009 Menzione d’onore al miglior ristorante dell’anno (La luna de Metrópoli)

2007 Prima stella Michelin

2003 Premio Ristorante Rivelazione

www.elcluballard.com

Punk Bach

Il nero è PUNK il bianco è BACH
by Tartuflanghe

GIUSEPPE IANNOTTI del ristorante Kresios di Telese Terme, e dall’inizio del 2016 anche della suo gemello il Kresios di Barcellona, assime a IÑAKI RODABALLO, executive chef dalla mano intrigante, del ristorante Punk Bach di Madrid fonderanno le loro capacità per dar vita ad un percorso sinestetico, un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi.
La location è un ristorante con l’anima di una brasserie internazionale, cucina classica, sincera, diretta e intemporale, che si fonde con l’anima cosmopolita e un po’ “canaglia” della città, associata ad un’offerta moderna e al passo coi tempi.

www.punkbach.com

Volvoreta

Restaurante Volvoreta

Aria di Alba ritorna a Madrid, questa volta nell’esclusiva location del ristorante panoramico Volvoreta al 30° piano dell’hotel 5* più alto d’Europa, l’Eurostars Madrid Tower della catena Eurostars Hotels (Grupo Hotusa). Eurostars Hotels ha fatto del motto “Cultural & Singular” la sua visione, proponendo nei suoi establishments una architettura unica e una ubicazione privilegiata nei centri storici, come vincolo culturale con il territorio. Come espressione di questo fil-rouge, il ristorante Volvoreta – gestito dall’executive chef Miguel Angel Lasheras e dallo Chef Pablo Garcia -, moderno, elegante e all’avanguardia, si propone come portavoce di una cucina mediterranea con prodotti locali, autentica e originale in cui la qualità prende spunto dalla tradizione. La filosofia gastronomica di Eurostars Hotels si basa sull’innovazione alla continua ricerca di nuove tecniche culinarie mettendo l’accento sulla passione delle sue toques per i sapori più autentici e vicini alla terra.

El Club Allard

El Club Allard

Inaugurato nel 2008 come club privato e aperto al pubblico nel 2003, El Club Allard si distingue per la sua atmosfera raffinata e riservata. Situato nello splendido edificio storico di Casa Gallardo, a pochi passi da Piazza di Spagna, è stato progettato dall’architetto Federico Arias Rei ed è un simbolo del modernismo madrileno. Negli anni si è consolidato come vero e proprio tempio gastronomico della capitale spagnola.

Dal 2011 il ristorante si fregia della seconda stella Michelin grazie alla cucina di María Marte, che ha accompagnato lo sviluppo del ristorante fin dalla sua apertura e ha contribuito nel renderlo una meta gastronomica irrinunciabile nel panorama madrileno. Dalla sua cucina traspaiono una grande passione, la forte componente istintiva, la padronanza della tecnica e la perfetta conoscenza della cucina spagnola sia classica che contemporanea.

“Mi piace sorprendere i commensali e attraverso la mia cucina renderli partecipi di un’esperienza indimenticabile. Il nostro obiettivo è quello di guadagnare ogni giorno e con ogni servizio il rispetto e l’ammirazione dei nostri clienti”.

 

2014 El Club Allard, Certificato di Eccellenza Trip Advisor 2014:

2013 El Club Allard, Certificado di eccellenza Trip Advisor 2013:

2012 Vincitore del premio Travellers’ Choice™  2012 / Tripadvisor numero 1 di Madrid, número 5 in Europa / Ristorante dell’anno al  Mahou-Millesime / Premio Metrópoli al Ristorante dell’anno 2012

2011 Seconda stella Michelin, due Soli nella Guida Repsol

2010 Nomination per la seconda stella Michelín

2009 Menzione d’onore al miglior ristorante dell’anno (La luna de Metrópoli)

2007 Prima stella Michelin

2003 Premio Ristorante Rivelazione

MariaMarte